Le Tinture Madri sono macerazioni idroalcoliche ottenute da piante officinali fresche, raccolte allo stato spontaneo in territori ecologicamente non degradati o provenienti da coltivazioni biologiche. Dopo poche ore dalla raccolta fiori, foglie, radici, semi, sommità fiorite ecc. vengono lavorati in condizioni controllate. Il fitoderivato ottenuto è fedele al profilo fitochimico della pianta originaria ed esprime tutte le sue complesse attività salutistiche.
La Margheritina agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica del microcircolo.
Applicazioni descritte in letteratura e usi tradizionali: Traumatismi con edema ed ematomi. Fragilità capillare; couperose; teleangectasie; acne rosacea. Disturbi a carattere infiammatorio delle vie respiratorie, anche a componente micotica. Oliguria con piccola insufficienza renale. Stati infiammatori epatici e renali con edema. Micosi cutanee e delle mucose; infezioni dermatologiche.
Possibili effetti indesiderati o interazioni: Sono possibili rari casi di ipersensibilità crociate con altre Asteraceae.
Modo d'uso: assumere 30 gocce diluite in acqua, tre volte nell'arco della giornata. Uso esterno: soluzione al 20-30% con acqua sterile o soluzione fisiologica per impacchi.
Ingredienti: Alcol, Margheritina (Bellis perennis L.) pianta intera 50%, Acqua.
Flacone da 50ml
[Fonte: Fitomedical]